top of page

Produttività lavorativa




Lo sai che se passi troppo tempo su un'attività smetti di essere produttivo?


Si tratta della legge di Illich. Formulata nel 1980 da Ivan Illich, intellettuale austriaco, questa legge è di grande attualità nell'ambito dello smart working e del time management, ovvero della gestione del tempo lavorativo.


Tale principio afferma che la produttività personale tenderebbe a diminuire, una volta superate un certo numero di ore lavorative.


La quantità di lavoro, quindi, sembrerebbe non essere direttamente proporzionale alla qualità del lavoro, nei termini di raggiungimento degli obiettivi, efficacia ed efficienza.


Allora, cosa puoi fare per mantenere alta la produttività? Ecco i miei consigli:


🔵 lavora per raggiungimento degli obiettivi e non solo in base al tempo a disposizione

🔵 fissa per ogni attività delle cornici temporali definite

🔵 concediti pause frequenti, anche di pochi minuti, alternando diverse attività


Infine, non dimenticare di ritagliare dei momenti per te.


Il tempo che dedichi alla tua vita privata è fondamentale per un corretto equilibrio, in quanto ti permette di vivere e lavorare meglio.


Perché stare bene aiuta a fare meglio!️



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
  • Instagram
  • Facebook
  • Email

© 2021 - 2025  ·  All Rights Reserved  ·  Dott.ssa Laura Marolla

P.IVA - 01747110706  | Ordine degli Psicologi del Lazio n° 21561

Psicologo Online | Laura Marolla

bottom of page
Privacy Policy